Bagaglio a mano: Cosa devi sapere
Quando prenoti voli in coincidenza con diverse compagnie aeree, è importante tenere presente che le regole sui bagagli a mano possono variare da una compagnia all’altra. Ciò può talvolta comportare costi imprevisti se il tuo bagaglio a mano è conforme alle regole di una compagnia ma non a quelle di un’altra. Ti consigliamo di controllare il peso e le dimensioni del tuo bagaglio prima di recarti in aeroporto.
Capire le diverse politiche sui bagagli a mano
Ogni compagnia aerea stabilisce le proprie regole per il bagaglio a mano, incluse dimensioni, peso e il numero di colliconsentiti. Se il tuo itinerario prevede più di una compagnia aerea, soprattutto per voli con auto-connessione, potresti incontrare politiche diverse per ciascun volo del tuo viaggio.
Ad esempio:
- La compagnia aerea A potrebbe consentire bagagli a mano più grandi e/o più pesanti.
- La compagnia aerea B potrebbe avere limiti più rigidi per le dimensioni e il peso del bagaglio a mano.
Anche se non ti viene addebitato alcun costo per il tuo bagaglio a mano durante il primo volo, la seconda compagnia potrebbe applicare una tariffa al gate se il tuo bagaglio supera i loro limiti.
Come evitare costi aggiuntivi
Per ridurre al minimo il rischio di addebiti per il tuo bagaglio a mano durante la coincidenza, ti consigliamo di seguire questi passaggi:
-
Controlla le politiche sui bagagli a mano di ciascuna compagnia aerea prima di viaggiare
Prima di partire, visita i siti web delle compagnie aeree della tua prenotazione e verifica le loro politiche sui bagagli a mano. Presta particolare attenzione alle restrizioni di dimensioni e peso, poiché queste possono variare notevolmente. -
Prepara il bagaglio in base ai limiti più restrittivi
Per evitare sorprese, ti consigliamo di preparare i bagagli per l’intero viaggio tenendo conto del limite più restrittivo per il bagaglio a mano. Ad esempio, se una compagnia consente un bagaglio a mano di 10 kg e l'altra solo 7 kg, è più sicuro mantenersi entro il limite di 7 kg per tutto il viaggio. -
Valuta l’acquisto di franchigia aggiuntiva in anticipo
Se il tuo bagaglio a mano supera i limiti della compagnia aerea più restrittiva, considera l'acquisto anticipato di una franchigia aggiuntiva. La maggior parte delle compagnie ti consente di pagare in anticipo per un bagaglio da stiva o un supplemento per il bagaglio a mano, il che spesso costa meno rispetto alle tariffe che ti verranno addebitate al gate.
Cosa succede se ti vengono addebitati costi per il bagaglio a mano?
Se ti vengono addebitati costi per l'eccedenza del bagaglio a mano al gate durante la coincidenza, purtroppo il servizio ConnectSure non copre tali costi. Le compagnie aeree stabiliscono ed eseguono le proprie regole sui bagagli, e il passeggero è responsabile di rispettare le politiche di ciascuna compagnia nell'itinerario.
Consigli per gestire il bagaglio a mano
- Pianifica i trasferimenti: Quando cambi compagnia aerea, in particolare se passi da un volo internazionale a uno nazionale, tieni presente che le regole per i bagagli a mano possono cambiare. Alcune compagnie nazionali hanno regole più rigide rispetto a quelle internazionali.
- Utilizza una bilancia per bagagli: Prendi in considerazione l’uso di una bilancia per bagagli per verificare il peso del tuo bagaglio a mano prima di recarti in aeroporto, così da rispettare i limiti della compagnia più restrittiva.
- Valuta l’opzione di mettere il bagaglio in stiva: Se il tuo bagaglio a mano è troppo grande o pesante per uno dei tuoi voli, potrebbe essere più conveniente imbarcarlo in stiva piuttosto che rischiare di pagare una tariffa più alta al gate.
Per contattare Dohop, utilizza il widget di aiuto nell'angolo in basso a destra di questa pagina oppure oppure clicca QUI.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.